Riunione informale dei Capi di Stato o di governo europei
Il 10 e 11 marzo 2022 i Capi di Stato o di Governo dei paesi membri dell’Unione si sono riuniti in maniera informale a Versailles per un confronto sull’aggressione della Russia all’Ucraina.
Il vertice si è concentrato sulle seguenti tre questioni:
- rafforzamento delle capacità di difesa. In particolare, si è convenuto sulla necessità di investire di più e meglio nella capacità di difesa e nelle tecnologie innovative per fronteggiare le sfide emergenti e fornire supporto ai partner, anche tramite lo strumento della bussola strategica;
- riduzione della dipendenza energetica, in particolare da gas, petrolio e carbone russi, tramite apposite imminenti iniziative della Commissione europea, affrontare al contempo l’impatto dei crescenti prezzi dell’energia;
- costruzione di una base economica più solida riducendo le dipendenze strategiche dell’UE in termini di materie prime, semiconduttori, salute, digitale e sistemi alimentari.
Gli esiti in dettaglio sono riepilogati in questo dossier
RIUNIONE VERSAILLES
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!