Scuola a distanza, arrivano i fondi
Sono stati ripartiti alle scuole gli 85 milioni per le piattaforme per la didattica a distanza.
I fondi stanziati con il Decreto “Cura Italia” sono stati assegnati alle scuole veronesi.
Il Governo ha ripartito i fondi alle scuole per favorire la didattica a distanza, attraverso i dispositivi digitali.
La diffusione del contagio ha obbligato le scuole veronesi – come in tutta Italia – ad uno sforzo organizzativo importante per permettere la continuità scolastica con tutti i problemi che la mancata frequentazione ha creato.
Noi ci siamo assunti tre impegni:
- consentire alle istituzioni scolastiche statali di dotarsi immediatamente di piattaforme e di strumenti digitali utili per l’apprendimento a distanza, o di potenziare quelli già in dotazione;
- mettere a disposizione degli studenti meno abbienti, in comodato d’uso, dispositivi digitali individuali per la fruizione delle piattaforme;
- garantire la necessaria connettività di rete.
Per queste tre ragioni, abbiamo stanziato i fondi necessari per tutte le scuole italiane.
I fondi, inoltre, serviranno anche per formare il personale scolastico sulle metodologie e le tecniche per la didattica a distanza.
Agli 85 milioni di euro vanno aggiunti anche quelli per assicurare nelle scuole dell’infanzia, nelle scuole primarie e nelle scuole secondarie di primo grado la funzionalita’ della strumentazione informatica, nonche’ per il supporto all’utilizzo delle piattaforme di didattica a distanza. A questo proposito, infatti, le istituzioni scolastiche sono state autorizzate a sottoscrivere contratti sino al termine delle attività didattiche con assistenti tecnici, nel limite complessivo di 1.000 unità.
Le risorse sono state ripartite tra le istituzioni scolastiche, tenuto conto della distribuzione per reddito nella relativa regione e del numero di studenti di ciascuna.
Con questa decisione si apre una fase nuova nel mondo della scuola che potrà proseguire, con le modalità decise dagli Istituti, anche oltre l’emergenza dettata dal contagio coronavirus.
Intravvedo un’opportunità strategica che può essere utilizzata anche in futuro e che, sono sicuro, favorirà le conoscenze, l’apprendimento e aprirà canali di comunicazione scuola/studenti inediti ed inesplorati.
Guarda la scuola del tuo paese o città.
Ripartizione fondi
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!